ANIME DA UN VILLAGGIO SCOMPARSO
Di Abaco Teatro
Con Rosalba Piras, Tiziano Polese, Luana Maoddi, Laura Ortu
Lo spettacolo e il video, dedicati alla Sardegna dei dimenticati, affronta il tema dell’estinzione per fame, dovuta all’arroganza umana. Un percorso che fotografa fra le altre storie quelle di quei sardi sconosciuti e riemersi dall’oblio del tempo grazie ai versi tratti dall’opera “Memorare, omaggio ai dimenticati” di Franco Sonis. Storico e poeta nativo di Mogoro, ha concentrato la sua ricerca su Sitzamus, piccolo villaggio della Marmilla, che sorgeva ai bordi di una palude. Come testimoniato da Atti notarili e da documenti trovati nell’Archivio Storico di Cagliari, la fine della piccola comunità fu tragica, infatti venne completamente abbandonata e scomparse dalla faccia della terra alla fine del 1729 a causa dei pesanti tributi feudali imposti dai signorotti spagnoli, dell’endemica povertà, delle carestie e per la grande peste. L’opera nasce dal desiderio di dar voce a tutte quelle donne e quegli uomini dimenticati dalla storia. Lo spettacolo si conclude infatti con il corto firmato da Giovanni Coda, prodotto da Abaco, e realizzato nei luoghi dove sorgeva Sitzamus.
Immagini oniriche di tre anime femminili portano indietro nel tempo a scoprire personaggi dimenticati.
Genere – Teatro e Video