BABA YAGA
Scritto e diretto da Senio Giovanni Barbaro Dattena
Coreografie: Cristina Locci, Francesca Assiero Brà, Luana Maoddi
Danzatrici: Francesca Assiero Brà, Cristina Locci, Luana Maoddi
Narratore: Senio G.B. Dattena
Lo spettacolo è un riadattamento della nota leggenda russa, fonte d’ispirazione di numerosi racconti della letteratura slava del XIX secolo. In essi Babajaga è descritta spesso come cattiva, a volte come fonte di consiglio; in alcune storie la si vede aiutare le persone nelle loro ricerche, in altre rapisce i bambini per mangiarli. La messa in scena valorizza a pieno la bellezza della fiaba russa unendo danza, musica e recitazione in una pièce brillante e dalle atmosfere suggestive. I temi sono quelli dell’amore, dell’amicizia e del coraggio, compagni indispensabili nel lungo viaggio che conduce alla realizzazione dei propri sogni. Il carisma e le abilità tecniche delle danzatrici, vestite con costumi bellissimi e curati in ogni dettaglio, regalano al giovane pubblico momenti di romanticismo, incanto e dolcezza ma anche di divertimento, curiosità, paura e suspense, sullo sfondo di luci rassicuranti e ombre minacciose in cui regna sempre materno e maestoso il vero protagonista della storia: l’Inverno.
Genere: Danza