
Ogni anno sono previsti laboratori Multidisciplinari dedicati ai giovani (dai 6 anni 17 anni) e per adulti dai 18 in su allo scopo di sviluppare la socialità e il rapporto di gruppo, il dialogo e l’incontro tra le generazioni e culture diverse, per raccontare e raccontarsi attraverso le proprie esperienze e, divertendosi, dar vita al teatro gioco vita.
OBIETTIVI
– Promuovere e sviluppare l’educazione alla teatralità .
– Stimolare la curiosità per le arti come strumenti di crescita culturale.
– Risvegliare una crescita personale, aiutando a superare conflitti, le crisi adolescenziali
attraverso tecniche divertenti e sviluppando l’empawerment di ciascuno.
– Accompagnare i partecipanti a prendere consapevolezza delle proprie emozioni, come
attori, piuttosto che spettatori per sviluppare socialità , integrazione, confronto
sociale e libera espressione di sé.
– Vivere il teatro come strumento di aggregazione che favorisce l’integrazione di immigrati o portatori di disabilità visti non più come diversi, ma come soggetti che agiscono nel gruppo con le loro specificità e peculiarità .